| 
      
      Inaugurata la 
      mostra"150 Croci in madreperla dal '600 ai nostri giorni"
 Premiato il Dr. Paolo Crovato
 Alla presenza del prefetto di Ascoli Piceno d.ssa 
        Graziella Patrizi, del sindaco di Cupra prof. Domenico D'Annibali, e del 
        consigliere provinciale Arch. Stefano Novelli è stata inaugurata la 
        straordinaria mostra "150 croci in madreperla dal 1600 ad oggi" 
        allestita al Museo Malacologico di Cupra Marittima.La mostra allestita da Tiziano e Vincenzo Cossignani, fondatori e 
        curatori del museo, ha una ricchezza di esemplari senza precedenti al 
        mondo, la più grande arriva dal Convento-Santuario dei francescani di 
        Monteluco di Spoleto e la più lontana arriva da Barranquilla in 
        Colombia, tutte rigorosamente di manifattura palestinese; la più antica 
        ha più di 300 anni, la più recente è dell'artista torrese Crescenzo 
        Gaglione.
 Al termne della cerimonia è intervenuto il vescovo di San Benedetto del 
        Tronto-Montalto.Ripatransone mons. Carlo Bresciani autore della 
        presentazione del ricco catalogo, interamente a colori, di 120 pagine; 
        la nota introduttiva è del Ministro Provinciale dei Francescani Fra 
        Ferdinando Campana.
 Nel corso della cerimonia inaugurale, alla quale ha partecipato un folto 
        pubblico, è stato consegnato al napoletano dr. Paolo Crovato il premio 
        annuale "Una vita per la malacologia 2015".
 La mostra, grande evento per le Marche, resterà aperta fino al 6 
        settembre, in giugno dalle ore 16 alle ore 20 e in luglio ed agosto 
        dalle ore 16 alle ore 22.
 
 
 Ulteriori info: 3473704310
   
         Il Dr.Crovato premiato dal Prefetto   
         Il pubblico   
         Mons. Bresciani riceve il catalogo   
         La mostra   
         La Croce di Monteluco   
         Crescenzo Gaglione   
         Scorcio della mostra   |